Vai menu di sezione

La nostra struttura

L'Azienda Pubblica dei Servizi alla Persona “San Gaetano” è situata nella zona centrale di Predazzo, di fronte alle Scuole elementari, dietro alla Famiglia Cooperativa, nelle vicinanze del Circolo pensionati-anziani e non molto distante dalla Chiesa parrocchiale. Dista ca. 13 Km dall’Ospedale di Cavalese.

Gli accessi sono in via Sottsass, per la parte originaria dell'Istituto, e in via Degasperi per disabili e ambulanze. La struttura è sempre aperta dalle ore 6 alle ore 22. Divisa in due grandi strutture collegate, una originaria del 1927, ristrutturata più volte ed una adiacente, nata nel 1977 e ristrutturata nel 2006/2008.

A livello organizzativo esistono quattro reparti, così strutturati:

Reparto Edera: collocato su tre piani suddiviso in 20 camere di cui 3 singole 15 doppie e 2 triple, dotate di bagno; ogni stanza è dotata per la predisposizione di televisione, telefono, ossigeno e aspirazione centralizzata.

Reparto Girasole: è collocato al primo piano della parte originaria dell'Istituto (più una camera al piano terra), al suo interno sono presenti n° 5 posti ad alto fabbisogno assistenziale sanitario: costituito da n° 9 camere, di cui 1 singole, 6 doppie e 2 triple (tutte con proprio servizio).

Reparto Rosa: collocato al secondo piano della parte originaria dell'Istituto: costituito da n° 9 camere, di cui 2 singole,5 doppie e 2 triple. 

Reparto Genziana: collocato al terzo piano della parte originaria dell'Istituto; al suo interno sono presenti n° 5 posti ad alto fabbisogno assistenziale (demenze); è suddiviso in 6 stanze, di cui n° 2 triple e 4 doppie tutte dotate di bagno.

Ogni stanza, per quanto possibile, è personalizzabile, si invitano pertanto i residenti e/o familiari a portare oggetti o piccoli arredi personali. Ogni reparto è dotato di impianto per la filodiffusione di programmi radio e di iniziative interne (es. Santa Messa).

Ogni reparto dispone di una sala da pranzo e cucinetta, di un’infermeria, di un bagno clinico, ed un piccolo soggiorno in comune. 

Al piano rialzato si trovano diverse sale polivalenti dove si svolgono attività di animazione in piccoli o grandi gruppi, un angolo “bar” accessibile a tutti dove si trovano i distributori automatici di bevande e alimenti.Questi spazi vengono utilizzati dai residenti, dai familiari, dagli operatori, dai visitatori esterni.

Vicino alle sale animazione si trova la “Stua” una bella novità presso l'A.P.S.P. “San Gaetano” di Predazzo: uno speciale angolo in legno per riportare alla memoria momenti di vita tanto cari ai nostri Anziani. La “Stua” è stata inaugurata nel pomeriggio di mercoledì 8 giugno '16 ed è stata realizzata grazie alla Regola Feudale e alla Magnifica Comunità di Fiemme, che hanno fornito le risorse per l’acquisto del legname di cirmolo, alla “Fiemme 3000” che ha fornito il pavimento in larice, posto poi in opera dai Volontari, agli studenti del Liceo Artistico di Pozza di Fassa che hanno progettato l'opera e da Colei che ha reso possibile, con un importante contributo economico, la realizzazione della “Stua”, la signora Beppina Dellagiacoma –Nones.

L'A.P.S.P. "San Gaetano" dispone di:

- una cappella, accessibile dal primo e secondo piano della parte originaria dell'Istituto;

- una camera ardente, accessibile sia dall'interno che dall'esterno della struttura.

Gli uffici amministrativi, direzione e presidenza, ristrutturati nel 2011, sono situati all'ingresso della struttura. La fisioterapia, il salone parrucchiera – pedicure, la cucina, la lavanderia/guardaroba, l'officina di manutenzione, si trovano nel piano seminterrato. La sala riunioni si trova al primo piano di una struttura indipendente ma accessibile tramite la scala d'emergenza esterna, in corso Degasperi.

Per le passeggiate all'aria aperta sono possibili diverse opportunità data la centralità della struttura rispetto al paese. I percorsi possibili sono svariati in zone verdi e pianeggianti. Il giardino è facilmente raggiungibile sia dall'interno che dall'esterno della struttura si situa verso le scuole in corso Degasperi, è dotato di tavoli, sedie, panche, gazebo, ombrelloni, nonché spazio verde e pavimentato. Nel giardino è stata installata una fontana, che costituisce “l'opera d'arte” dei lavori di restauro e ristrutturazione.

Pubblicato il: Martedì, 08 Maggio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 17 Gennaio 2019
torna all'inizio